Coordinate Measuring Machines are devices that perform geometric analysis. Manufacturers use CMMs for 3D measurements, tolerances, and quality inspection. For more than 50 years, CMMs have been a staple in several critical industries. The reason is quite simple. Factories strive to eliminate human error from their processes. Conventional metrological tools like calipers, height gauges, and…
Le macchine di misura a visione sono dispositivi di misura che analizzano gli oggetti attraverso tecniche ottiche. Automatizzano il processo di analisi dimensionale, ispezione dei prodotti e controllo qualità. Ottimizzano i flussi di lavoro e aumentano l'efficienza eliminando la dipendenza umana dall'ispezione dei prodotti. I professionisti devono comprendere i dettagli dei VMM. In questo articolo, potrete ottenere tutte le informazioni necessarie su...
Gli strumenti di misura convenzionali, come i calibri a corsoio e i comparatori ottici, funzionano bene in laboratorio. Tuttavia, le esigenze della produzione industriale sono rigorose. In questo caso, gli strumenti convenzionali non funzionano. A questo punto è necessario un sistema di misura di visione. I sistemi di misura di visione sono dispositivi di elaborazione delle immagini. Migliorano la velocità e l'efficienza della misura dimensionale. Hanno molte caratteristiche...
Una macchina di misura a coordinate (CMM) è uno strumento avanzato utilizzato per misurare le geometrie fisiche degli oggetti con elevata precisione. Funziona rilevando punti specifici sulla superficie di un oggetto, fornendo dati accurati per il controllo qualità, la convalida dei progetti e l'ispezione dei pezzi in vari settori.
I sistemi di visione industriale sono essenziali in diversi settori per attività come il rilevamento di difetti, l'OCR e la guida robotica. Comprendono sistemi di scansione 2D di aree, 2D di linee e 3D, ciascuno adatto ad applicazioni specifiche. L'efficacia di questi sistemi dipende dalla giusta combinazione di hardware, illuminazione e software.
I migliori 8 strumenti di misura dimensionale essenziali per un'ispezione precisa dei prodotti. Questi strumenti sono fondamentali per garantire precisione, qualità e conformità in settori come quello manifatturiero, aerospaziale e automobilistico.
Questo articolo analizza più da vicino le differenze e le applicazioni dei sistemi di misura a contatto e senza contatto. I sistemi di misura senza contatto eccellono quando si tratta di materiali fragili o morbidi, fornendo un'efficiente misurazione dimensionale e analisi dei contorni. Rispetto alle tradizionali misure a contatto, i metodi senza contatto offrono vantaggi in termini di velocità con elevate frequenze di campionamento.
Introduzione Sono finiti i tempi in cui ci si affidava agli occhi umani per le ispezioni di produzione. Nella produzione odierna, caratterizzata da ritmi serrati, la riduzione degli errori è fondamentale per migliorare l'efficienza. Oggi la produzione si affida fortemente alla tecnologia per automatizzare ogni processo. Un componente integrale per raggiungere questo obiettivo è il sistema di visione. Questi sistemi imitano la visione umana, consentendo alle macchine di ispezionare, misurare,...
Dall'imaging planare di base alla percezione avanzata della profondità, questa guida esplora le principali distinzioni tra i sistemi di visione 2D e 3D nell'automazione industriale. Scopri come queste tecnologie si differenziano per il rilevamento degli oggetti, la precisione delle misure e gli scenari applicativi, aiutandoti a scegliere la soluzione giusta per le tue esigenze di ispezione.
Questo articolo analizza in modo approfondito i componenti di base di un sistema di misura video (VMS) e le sue applicazioni pratiche nel moderno controllo qualità. L'articolo esplora gli elementi essenziali, tra cui telecamere ad alta risoluzione, ottiche di precisione, stadi motorizzati e sistemi di illuminazione specializzati, sottolineando il loro ruolo nel raggiungimento di misure dimensionali accurate.
- 1
- 2